Storia di Speedy: 15 anni di vita sana grazie all’alimentazione naturale ANiFiT

Un piccolo cane con una grande vita, cosa può insegnarci sull’alimentazione naturale

Speedy non è solo un cane: è una storia lunga quindici anni fatta di passeggiate, libertà, carattere e amore. Un piccolo Bichon/Terrier nato in Vallese che, passo dopo passo, ha costruito una vita piena e felice. Questa è la sua storia.

Speedy: nato in Vallese il 20 marzo 2011, arrivato in Ticino con un futuro tutto da vivere

Speedy è nato in Vallese il 20 marzo 2011: un incrocio tra Bichon e Terrier, compatto, intelligente, con quei 10 kg di energia pura che hanno segnato ogni suo giorno.

Nel 2012 è arrivato in Ticino, e da quel momento la sua vita – e la mia – hanno preso una direzione che non avrei mai immaginato.

Speedy è sempre stato un cane vivace, con una vera indole da cacciatore: galline, folaghe, piccioni… nessuno sfuggiva al suo radar. Non amava i gatti, tirava al guinzaglio come se dovesse trainare una slitta, e ogni passeggiata era un concentrato di caccia, odori, entusiasmo.

Eppure, al tempo stesso, era il cane più dolce del mondo: buonissimo con i bambini, affettuosissimo con le persone, e sorprendentemente calmo in casa, dove non ha mai distrutto nulla. Due anime in un corpo solo.

Un cane che fa il cane: due passeggiate al giorno, con qualsiasi tempo

Speedy non è mai stato un cane da giardino o da divano.

È stato – ed è tuttora – un cane da vita vera, da strada, da bosco, da riva del fiume.

Per tutta la sua vita, ogni giorno ha fatto due passeggiate di almeno due ore ciascuna, con qualunque tempo: pioggia, neve, caldo, vento. Camminare, annusare, esplorare: questo è stato il suo “lavoro”. E forse è proprio questo, insieme all’alimentazione giusta, che gli ha regalato una longevità fuori dal comune.

Oggi, quasi quindicenne, continuiamo ad andare al fiume Cassarate, dove può finalmente stare libero, senza guinzaglio, a fare il cane come si deve: odorare, seguire tracce, esplorare, vivere.

Ancora troppi cani vengono tenuti sempre stretti al guinzaglio, sommersi da continui “NO”. Speedy, invece, ha sempre avuto la libertà di scoprire il mondo. E lui lo ha ripagato con un carattere equilibrato, sicuro, felice.

In estate fa persino il bagno nel fiume… ma solo se gli lanci una pallina. Altrimenti ti guarda. E ti giudica.

L’alimentazione ANiFiT: il segreto meno segreto della sua longevità

Quando è arrivato in Ticino, Speedy ha iniziato subito a provare diversi prodotti ANiFiT, sia umido che crocchette. Ha testato praticamente tutto, e questo mi ha permesso – nel tempo – di costruire per lui una dieta veramente adatta, completa, naturale.

Non lo dico per caso: Speedy, in quasi 15 anni, è stato dal veterinario solo 6 o 7 volte, e lo scorso anno soltanto per una contrattura alla zampa.

Per il resto?

  • denti sani
  • cuore forte
  • digestione regolare
  • pelo sano fino alla vecchiaia

E oggi, a quasi 15 anni, Speedy è un perfetto mix di passato e presente:

  • in casa dorme tantissimo
  • fuori rimane curioso e reattivo
  • ha ancora il piacere di camminare
  • mantiene la voglia di giocare, soprattutto con la pallina
  • continua a riconoscere ogni odore come se fosse un detective

Non è “miracolato”: è stato semplicemente nutrito in modo corretto, rispettando ciò che un cane è davvero.

La sua alimentazione naturale gli ha dato gli strumenti per rimanere forte, attivo, presente.

Quanti anni vivrà ancora Speedy?

È una domanda che mi fanno spesso.

La verità è che Speedy non è eterno – ma ogni giorno vissuto bene è un regalo.

Oggi Speedy è un cane anziano, sereno e ancora curioso, che continua a godersi ogni passeggiata come fosse la prima.

La sua storia dimostra che vita, movimento e cibo naturale fanno davvero la differenza.

E finché avrà voglia di annusare il mondo, lui continuerà a viverlo, un passo alla volta. Con me.

Resta sempre aggiornato
Abbonati alla Newsletter
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.